Novità

Nell’attesa… giochi!

Giochi
Già a Settembre parlammo di Ford, che stava progettando un modo per far entrare la pubblicità all’interno degli schermi delle nostre autovetture –> https://www.nolosubito.it/curiosita/ford/
Dove le auto Ford dovrebbero sfruttare sensori e algoritmi, stesso scenario che viviamo quotidianamente sui nostri smartphone e tv.
Ora invece a entrare in gioco è la BMW dove durante le attese di ricariche o pieno si ha  la possibilità di giocare…

Non solo la BMW ma anche, ovviamente, la Tesla.

La BMW e la Mini hanno scelto di affidarsi ad AirConsole, una piattaforma che offre una ventina di titoli ad esempio le carte “Uno”, “Chi vuole essere Milionario?”, “Tower of Babel” e tanti altri giochi. La Tesla, invece, punta molto sul gaming come possiamo vedere dai schermi molto ampi.


Per quanto riguarda i giochi, la Casa ha una sua propria piattaforma, Arcade.

Cosa serve per poter giocare? Sicuramente uno smartphone e una console molto piccola Super Nintendo.
Inoltre anche Polestar, Renault, Audi, Volkswagen e molti altri hanno abbracciato il sistema operativo di Google, che consente di portare a bordo Vivaldi, un browser che permette di navigare sul web. vedere film e serie tv in streaming.

Tutto ciò però avviene solo quando l’auto sta ferma o se ha autopilot o almeno così si spera… Infatti BMW ha impostato una restrizione che impedisce di avviare i giochi quando l’auto è in movimento, durante una ricarica o addirittura quando stai aspettando qualcuno, insomma basta che l’auto sia ferma! 

Condividi
Pubblicato da
Simona Galdieri

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere di accettare o consultare la privacy policy nell’informativa completa.