Hi, How Can We Help You?
Aprile 1, 2025

Nuova citycar, nuova Twingo

Nuova citycar, nuova Twingo.
Nel 2026 vedremo tra le nostre città la nuova Twingo elettrica. Essa debutterà nel 2026 portando la Casa francese nel mercato delle piccole elettriche economiche, con un prezzo di partenza fissato a 20.000 euro. Ma non solo. Da lei infatti nascerà anche una controparte firmata Nissan, la cui data di arrivo deve ancora essere comunicata.

Questo è il 3° remake elettrico, dopo l’utilitaria Renault 5 già in listino (scoprila qui) , che celebra gli anni 70, e la piccola crossover Renault 4 che vedremo nel 2025 e che si rifà al modello del ’61 (qui per saperne di più), nel 2026 tornerà la Renault Twingo.

Nuova citycar, nuova TwingoNuova citycar, nuova TwingoNuova citycar, nuova TwingoNuova citycar, nuova Twingo

La Renault Twingo si prepara a tornare nel 2026 come city car elettrica, combinando design iconico e tecnologia moderna.

Il prototipo Twingo E-Tech Electric rende omaggio al modello originale del 1992, mantenendo elementi distintivi come i gruppi ottici rotondi e le maniglie delle porte circolari. Tuttavia, presenta un corpo leggermente più grande e aerodinamico, con cinque porte anziché tre.
Le dimensioni previste sono: Lunghezza: 3,75 x Larghezza: 1,73 metri x Altezza: 1,47 metri.

La nuova Twingo sarà basata sulla piattaforma AmpR Small, sviluppata specificamente per veicoli elettrici. Si prevede l’adozione di un motore elettrico da 90 CV, alimentato da una batteria da 40 kWh, che dovrebbe garantire un’autonomia di circa 300 km. L’efficienza energetica stimata è di 10 kWh/100 km, posizionandola tra le migliori della categori​

Sebbene non siano ancora disponibili immagini degli interni, è probabile che la Twingo 2026 utilizzi materiali sostenibili e offra un layout del cruscotto semplice ma funzionale.
Tra le dotazioni tecnologiche attese:

  • Sistema di infotainment con connettività Bluetooth, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, e navigazione GPS integrata

  • Aggiornamenti software remoti e accesso a applicazioni di intrattenimento e navigazione

  • Sistemi di sicurezza avanzati, come allerta di collisione, assistenza al mantenimento della corsia e frenata d’emergenza

Renault mira a rendere la nuova Twingo un’opzione elettrica accessibile, con un prezzo di partenza inferiore ai 20.000 euro. Per raggiungere questo obiettivo, la produzione avverrà in Europa, probabilmente nello stabilimento di Novo Mesto in Slovenia, con processi produttivi semplificati per ridurre i costi.

 

Il debutto sul mercato europeo è previsto per il 2026, con i primi modelli disponibili presso i concessionari nella primavera dello stesso anno.

In sintesi, la Renault Twingo 2026 si preannuncia come una city car elettrica efficiente, tecnologicamente avanzata e dal design accattivante, pronta a conquistare il segmento delle vetture elettriche urbane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chatta con noi
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?